Zapponeta conquista l'ottava Bandiera Blu consecutiva
Zapponeta

Zapponeta conquista l'ottava Bandiera Blu consecutiva

Pubblicato il 26/06/2025
08:12

La piccola perla del litorale adriatico ha fatto nuovamente centro: Zapponeta ottiene anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, confermandosi tra le località balneari di eccellenza in Italia con l'ottava assegnazione consecutiva. Un traguardo straordinario che testimonia la qualità ambientale e la cura costante del territorio.

Questo riconoscimento internazionale, assegnato dalla Foundation for Environmental Education, premia le località che rispettano criteri rigorosi relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione ambientale del territorio, ai servizi offerti e alle iniziative di educazione ambientale. Zapponeta si conferma tra le località della Capitanata che mantengono la Bandiera Blu anche nel 2025, posizionandosi come riferimento di eccellenza nel panorama turistico pugliese.

La costanza di questo riconoscimento per otto anni consecutivi rappresenta un risultato eccezionale per una comunità di circa 3.200 abitanti, che ha saputo investire in modo intelligente nella tutela del proprio patrimonio naturale. Le acque cristalline, la pulizia delle spiagge, i servizi di qualità e l'attenzione all'ambiente hanno reso Zapponeta una meta sempre più apprezzata da turisti italiani e stranieri.

Per gli amanti del cicloturismo, Zapponeta rappresenta una meta imperdibile dove il mare incontra la tradizione locale. Le sue spiagge dorate, premiate per la qualità ambientale, offrono il perfetto relax dopo aver pedalato attraverso le colline dei Monti Dauni, mentre il borgo marinaro conserva ancora l'autenticità di un tempo, con le sue case bianche che si specchiano nel blu dell'Adriatico.

L'ottava Bandiera Blu consecutiva non è solo un riconoscimento al passato, ma un impegno per il futuro: Zapponeta continua a investire nella sostenibilità ambientale, nella qualità dei servizi e nella promozione di un turismo rispettoso dell'ambiente. Questi valori si sposano perfettamente con la filosofia del turismo lento e sostenibile, creando un ponte ideale tra l'entroterra daunio e il litorale adriatico per gli amanti del cicloturismo che desiderano completare la propria esperienza con il relax marino.

Condividi questo articolo

Footer logo