
Torre di Rivoli: La sentinella del mare (scopri dove vederla)
Torre di Rivoli: La Sentinella del Mare sulla Rotta di Daunia in Bici
Un viaggio tra storia, natura e panorami mozzafiato lungo la costa di Zapponeta
C’è un angolo di Puglia dove il tempo sembra essersi fermato, tra il suono delle onde e la brezza salmastra. Zapponeta, con la sua costa selvaggia e autentica, è la meta perfetta per chi ama pedalare senza fretta, immergendosi in paesaggi unici e storia millenaria. Qui, svetta la Torre di Rivoli, un’antica sentinella in pietra che per secoli ha vegliato sul mare Adriatico, testimone silenziosa di avventure e incursioni del passato.
Torre di Rivoli: Un Bastione di Storia sul Mare
Costruita nel 1568, la Torre di Rivoli era parte del sistema difensivo costiero del Regno di Napoli, progettato per proteggere la costa dagli attacchi di pirati e corsari. Con la sua struttura massiccia e le cinque caditoie, questa torre imponente rappresentava un vero e proprio baluardo sul litorale pugliese.
Nel 1685, l'ingegnere Onofrio Papa segnalò la necessità di restauri, a riprova della sua importanza strategica. Oggi, la torre continua a dominare il paesaggio, offrendo ai visitatori una vista impareggiabile sul mare e sull’entroterra di Zapponeta.
Pedalando tra Storia e Mare: Il Percorso Cicloturistico di Zapponeta
Per chi desidera scoprire questa meraviglia in sella a una bicicletta, Daunia in Bici propone un percorso cicloturistico pianeggiante e accessibile a tutti. Perfetto per una pedalata rilassante, il tragitto si snoda lungo il litorale, tra campi dorati e scorci mozzafiato sull’Adriatico.
Lungo il percorso, la Torre di Rivoli è una sosta imperdibile: un punto perfetto per una pausa, una foto panoramica e un’immersione nella storia locale. Da qui, si può proseguire fino alla spiaggia di Zapponeta, famosa per la sua caratteristica sabbia scura.
La Spiaggia Nera di Zapponeta: Un Litorale Unico
La spiaggia di Zapponeta è un vero gioiello della costa pugliese. Diversa da qualsiasi altra in regione, si distingue per la sua sabbia scura e ricca di minerali ferrosi, nota per le sue proprietà benefiche.
Dal 2018, questo litorale è insignito della Bandiera Blu, un riconoscimento che garantisce la qualità delle sue acque cristalline e dei servizi offerti. Dopo una pedalata sulla ciclovia di Zapponeta, niente di meglio che un tuffo rigenerante o una passeggiata sulla riva per ammirare la costa che si perde all’orizzonte.
Come Raggiungere la Torre di Rivoli e il Percorso Cicloturistico
In bici: Il percorso di Zapponeta, disponibile su Daunia in Bici, parte dal centro abitato e segue il lungomare fino alla Torre di Rivoli.
In auto: Da Foggia, prendere la SS89 e seguire le indicazioni per Zapponeta. La torre si trova lungo la costa ed è facilmente raggiungibile con una breve passeggiata.
Alla Scoperta di Zapponeta: Tra Mare, Storia e Avventura
Che tu sia un amante della bicicletta, della natura o della storia, Zapponeta e la Torre di Rivoli sapranno regalarti un’esperienza indimenticabile. Il percorso cicloturistico è l’ideale per esplorare senza fretta, assaporando ogni scorcio e ogni tappa lungo la costa pugliese.
Pronto a partire?